L'Accesso civico semplice consente a chiunque di accedere a dati, documenti e informazioni delle pubbliche amministrazioni senza necessità di dimostrare un interesse legittimo (Art. 5, D.Lgs. 33/2013).
La legittimazione a esercitare il diritto è riconosciuta a chiunque, a prescindere da un particolare requisito di qualificazione.
L’Accesso civico semplice consente a chiunque di richiedere documenti, dati o informazioni che le amministrazioni hanno l'obbligo di pubblicare (art.5, c. 1). La richiesta di accesso civico semplice va indirizzata al Responsabile della Trasparenza..
Effettuare l'accesso con credenziali SPID/CIE e compilare il modulo online con tutti i campi richiesti sarà inviata la richiesta al Responsabile della Trasparenza dell'Ente.
E' sufficiente accedere al servizio con identità digitale (SPID, CIE o eIDAS)
Entro 30 giorni la Pubblica Amministrazione procede alla pubblicazione se realmente omessa o parziale sul sito nella sezione "Amministrazione Trasparente" del documento, dell'informazione o del dato richiesto e lo trasmette contestualmente al richiedente comunicando l'avvenuta pubblicazione e fornendo il collegamento ipertestuale.
Dalla data della richiesta
Non è previsto alcun costo per il rilascio dei dati. Nel caso di rilascio di copie è previsto, per il rimborso delle spese di riproduzione, un costo per l’interessato.
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Ufficio Segreteria Generale e Protocollo
Via Renato Magi, 59, 53040 Radicofani SI, Italy
0578 55905
protocollo@comune.radicofani.si.it
Pagina aggiornata il 27/02/2023